TURISMO RESPONSABILE...COS’ E'?
"Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture”
La Travel Land parte dalla volontà di seguire i principi di ecoturismo, che applicano i criteri citati sopra in modi specifici. Per esempio, tendono a utilizzare esclusivamente operatori e strutture locali che offrono adeguate garanzie di rispetto dell'ambiente e delle popolazioni locali, spesso con preferenza accordata alle organizzazioni che dichiarano di devolvere parte dei proventi a favore di attività locali come scuole e ospedali. Inoltre, tali operatori cercano di sensibilizzare i propri clienti rispetto a princìpi ambientalisti e sociali e non raramente chiedono loro di denunciare eventuali situazioni critiche di degrado ambientale o sociale osservate durante la loro permanenza nei luoghi.
IBO ITALIA è un'organizzazione non governativa di ispirazione cristiana che opera nel campo del volontariato nazionale ed internazionale. Fa parte di un network le cui attività ebbero inizio nel 1953, nel nord Europa, con i primi campi di lavoro per la ricostruzione di case destinate ai profughi della Seconda Guerra Mondiale. IBO, infatti, è l'acronimo fiammingo di Internationale Bouworde, che significa "Soci Costruttori Internazionali". Presente in Italia dal 1957, IBO è stata costituita in associazione nel 1968 ed è riconosciuta idonea dal Ministero degli Affari Esteri ad operare nel settore della cooperazione internazionale dal 1972 (è stata la prima ONG in Italia a realizzare ufficialmente un progetto di cooperazione con il MAE).Membro del CCIVS Comitato di coordinamento per il servizio civile internazionale presso l'UNESCO, iscritta al Registro Provinciale del Volontariato di Ferrara dal 2005, è federata a Volontari nel mondo - FOCSIV dal 1972. ( ulteriori informazioni)
I due progetti che sosteniamo: Romania (Progetto Pinocchio) e Ucraina
*** In Romania a Panciu, cittadina a 200 km da Bucarest, nella regione della Vrancea, gli stimoli positivi e costruttivi per i giovani sono pochi. La popolazione rom è oggetto di fenomeni di discriminazione, anche tra i banchi di scuola. IBO offre ai minori svantaggiati della comunità di Panciu percorsi educativi, di espressività personale e di formazione per prevenire, o quantomeno ridurre, i fenomeni di esclusione sociale.
*** Ucraina a Kiev è uno dei principali Paesi di origine e transito di minori vittime del traffico dall'est Europa, a causa dell'alto tasso di criminalità, locazione geografica e situazione economica. Un crescente numero di bambini vengono trafficati a scopo di sfruttamento sessuale e lavorativo, traffico d'organi ed avvio alla mendicità. La maggior parte di questi minori ha tra i 16 ed i 18 anni e solitamente, sono giovani donne che provengono tanto da aree urbane che rurali.