PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

    

Sabato 26 febbraio: partenza da ore 07.00 Piazzale Lotto / 07.15 Loreto/07.30 Piazzale Martesana - per arrivare a Tirano in mattinata. Visita al locale del Santuario dell’Apparizione della Madonna di Tirano e al caratteristico centro storico. Pranzo libero. Alle ore 13.00 partenza con il famoso Trenino Rosso sino St.Moritz con arrivo alla suggestiva ora del tramonto nella prestigiosa località svizzera, giro per il centro storico e passeggiata lungo le eleganti vie per shopping. Sosta facoltativa nella famosa cioccolateria più antica del paese dove poter sorseggiare la cioccolata calda godendosi il miglior panorama della città. Nel tardo pomeriggio rientro a Milano lungo il famoso passo del Maloja con arrivo in serata oppure cena e pernottamento a Chiavenna.

Domenica 27 febbraio: colazione in hotel e visita della caratteristica cittadina di Chiavenna, premiata con la Bandiera Arancione di qualità del Touring Club Italia, borgo principale della Valchiavenna, che insieme alla Valtellina sono parte della provincia alpina di Sondrio, situata fra le montagne con cime di oltre 3000m. Il centro storico di Chiavenna è di chiaro stampo medievale, con graziose case strette le une alle altre, alcune ancora con belle facciate impreziosite da balconi.Le vie tortuose conducono a scoprire angoli alquanto suggestivi che rimandano ad epoche lontane permettendo di compiere un tuffo nel passato. La via Dolzino è la strada principale, dove di giorno c’è un gran via vai di gente e dove si concentrano molte attività commerciali. Gli antichi palazzi mostrano ancora gli sfarzi di un tempo remoto, sfoggiando bei portali con stemmi di antiche casate e bei balconcini oltre alla meravigliosa Collegiata di San Lorenzo, risalente al V secolo; sarà possibile visitare il Museo del Tesoro dove si possono osservare paramenti e arredi sacri di vari periodi storici. Tra tutti i vari oggetti esposti il pezzo principale è la “Pace di Chiavenna”, opera realizzata in oro, perle e gemme preziose... un vero capolavoro di oreficeria medievale! 

 

 

 

Pranzo facoltativo in un vero crotto a base di specialità valtellinesi (da prenotare e confermare al momento della prenotazione). Nel pomeriggio partenza per Milano con sosta e passeggiata con accompagnatrice a VARENNA uno scrigno ricco di preziosi tesori, sul lago di Como. Il paesino, uno dei più belli della regione, è un luogo molto romantico e suggestivo, affacciato sulle acque del Lario. Il cuore pulsante del borgo è la sua piazza centrale, sulla quale si affaccia la Chiesa di San Giorgio. L’edificio, risalente al XIII secolo, venne costruito sulle fondamenta di un antico tempio romano ed è uno splendido esempio di architettura medievale lombarda. A pochi passi di distanza, sul lato opposto della piazza, possiamo ammirare la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente addirittura al XI secolo. Entrambi gli edifici religiosi conservano, al loro interno, preziosi affreschi e alcuni frammenti pittorici di antiche origini. Rientro a Milano in tarda serata.

 

 

 Costo per persona weekend: 180 euro – suppl. singolo: 30 euro -

solo sabato: 85 euro

 

La quota weekend comprende: viaggio in pullman GranTurismo, visite guidate ed ingressi come da programma, biglietto per il trenino rosso da Tirano a SaintMoritz con prenotazione, 01 pernottamento, 01 cena inclusa bevande - accompagnatrice ed assicurazione.

La quota gita giornaliera comprende: : viaggio in pullman GranTurismo, visite guidate ed ingressi come da programma, biglietto per il trenino rosso da Tirano a SaintMoritz con prenotazione, accompagnatrice ed assicurazione.

MISURE DI SICUREZZA ANTI COVID-19: ● I nostri bus vengono SANIFICATI PERIODICAMENTE con MACCHINARI A GENERAZIONE DI OZONO● Durante i servizi è prevista la disinfezione dei bus tramite SPRAY disinfettante per superfici e tessuti, oltre alla frequente areazione dell'ambiente● Ogni bus è dotato di GEL IGIENIZZANTI MANI e TERMOMETRO INFRAROSSI per la rilevazione della temperatura corporea ●  È obbligatorio per tutti i passeggeri utilizzare la mascherina Ffp2 * Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo. L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).

NECESSARIA CARTA D'IDENTITA' VALIDA PER L'ESPATRIO o PASSAPORTO - ASSICURAZIONE COVID INCLUSA – RICHIEDI APPROFONDIMENTI

 

Per informazioni e prenotazione scrivere via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WHATTSSAPP Eleonora Landi cell. 328 4292203