PROGRAMMA 

 

25 agosto  Italia – Ponta Delgada: incontro a Bergamo con accompagnatrice.  Partenza con volo via Lisbona  per Ponta Delgada.  All’arrivo ritiro dell’auto e giro orientativo della città. Cena libera in ristorante tipico con accompagnatrice e pernottamento in hotel.

 26 agosto Sette Città – Ribeira Grande

 Prima colazione in hotel. Quest’oggi visiteremo le montagne vulcaniche delle Sette Città. E’ uno dei luoghi più suggestivi di São Miguel. All'interno di un enorme cratere sono incastonati due laghi gemelli dai colori diversi: Lagoa Azul e Lagoa Verde, collegati tra loro da un ponte. Secondo una leggenda popolare, la tinta differente dei due laghi deriverebbe dalle lacrime versate da una principessa e un pastorello, uniti da un amore contrastato. Godremmo di una vista mozzafiato dal belvedere di Vista del Re. Il tour proseguirà verso Ribeira Grande e con la vista sul Lagoa do Fogo, un lago che si è formato nelle cavità delle montagne, al centro dell'isola, in seguito a un'eruzione vulcanica del sedicesimo secolo. Rientro nel pomeriggio a Ponta Delgada. Cena libera e pernottamento in hotel.

 27 agosto: Furnas

 Prima colazione in hotel. Attraverseremo la costa meridionale passando attraverso la prima città di Sao 2021 Miguel, Vila Franca do Campo, per poi raggiungere Furnas. Si comincia dal lago di Furnas, adagiato in un cratere vulcanico, che vi colpirà per la sua grandezza e per i suoi splendidi colori con le pareti coperte da una ricca vegetazione e da fiori. Sosta alla pasticceria più nota di Sao Miguel per degustare la Queijada, un dolce tipico a base di formaggio fresco. Visiteremo le fumarole, infatti Furnas comprende un’area vulcanica molto estesa, circa 8 x 5.6 chilometri, dove si trovano decine di soffioni. Piccoli, grandi, sbuffano in continuazione e nell’aria si sente il tipico odore dello zolfo. La terra ribolle e il calore sotterraneo è altissimo al punto che da anni ormai, i ristoratori dei dintorni, hanno creato delle buche nel terreno dove sistemano delle grandi pentole con verdure e strati di carne (manzo, maiale, pollo). Per pranzo potrete assaporare proprio il tipico “cozido” (pagamento in loco). A seguire visiteremo l’unica piantagione di tè europea, la Gorreana Tea Factory. Ritorno a Ponta Delgada passando per il belvedere di Santa Iria. Cena libera con accompagnatrice e pernottamento in hotel.

28 agostoRibeira dos Caldeiroes – Nordeste – Povoacao

 Prima colazione in hotel. La prima tappa sarà a Ribeira dos Caldeiroes, con le sue splendide cascate ed i mulini ad acqua. Proseguiremo per Nordeste, un villaggio con meravigliosi giardini e fantastiche vedute panoramiche su Ponta da Madrugata, Ponta do Sossego e Ponta do Arnel. La tappa finale sarà a Povoacao, il villaggio dove sbarcarono i coloni portoghesi. Proseguimento verso Ferraria, famosa per la sua sorgente di acqua calda sottomarina che permette di effettuare bagni caldi in mare durante le basse maree. In alternativa si potrà optare per la piscina artificiale alimentata anch'essa dalla stessa fonte. Rientro in hotel e alle 18.45 circa, ritorno al villaggio di Mosteiros ed uscita in mare per ammirare il tramonto tra i faraglioni nel tratto antistante il villaggio. Mare permettendo, navigazione  facoltativa sotto costa fino alla grotta marina di Ponta da Ferraria. In serata rientro in albergo , cena libera  con accompagnatrice e pernottamento in hotel.

29 agosto: ISOLA DI SANTA MARIA 

 Colazione in hotel e trasferimento in traghetto con attraversata di 3 ore sull’isola di Santa Maria è la più meridionale dell'arcipelago delle Azzorre. Una gemma incontaminata, con spiagge e bellezze naturali mozzafiato. Santa Maria è una delle isole dell’arcipelago delle Azzorre più interessanti dal punto di vista paesaggistico: è soprannominata “isola del sole”, ed è tutto un alternarsi di campagne verdi puntellate da villaggi tipici, che si alternano a coltivazioni color ocra e spiagge lunghe e dorate. NEL POMERIGGIO andremo alla scoperta dell’isola visitando i Barreiros di Santa Maria, conosciuti e fotografati in tutto il mondo. Intere distese di terreno di colore rosso acceso, bellissimi da osservare soprattutto al tramonto. Uno dei più grandi è riuscito a conquistare il soprannome di “deserto rosso“, proprio perché sembra quasi che non si riesca a vederne la fine. Successivamente visiteremo alla Chiesa di Nossa Senhora da Purificação, una cattedrale situata a Santo Espirito dove si possono ammirare gli affreschi tipici del territorio e la bellezza degli arredamenti. Un’autentica colonna portante del luogo, che aiuterà a capire meglio la mentalità di questa isola delle Azzorre. In zona si trova anche il Pico Alto, il punto più alto dell’isola con i suoi 590 metri d’altezza. Da quassù la vista panoramica è indimenticabile. – arrivo in hotel, cena libera con accompagnatrice e pernottamento in hotel.

30 agosto: ISOLA DI SANTA MARIA 

 Colazione in hotel e partenza per visita alla zona di Espirito Santo, nella parte sud-occidentale dell’isola, ed è un paesaggio protetto di interesse regionale. E’ caratterizzata da un paesaggio segnato dalla presenza di vigneti, e protetto pietra basaltica. E’ dominata, in cima ad una scogliera ad un’estremità, dal faro Gonçalo Velho. L’area protetta è delimitata dalla linea costiera, dalla Ponta do Castelete e dalla Ponta do Castelo. Sosta successiva alla famosa spiaggia di Sao Lourenco, di sabbia bianca e con piscine naturali situata nella baia omonima, da cui si può ammirare in lontananza un curioso isolotto, l’Ilheu do Romeiro. Rientro in hotel, cena libera con accompagnatrice e pernotto in hotel.

31 agosto: ISOLA DI SANTA MARIA 

 Colazione in hotel e proseguimento di visita dell’isola. Traghetto per Ponta del Gada con tre ore di navigazione e  arrivo in serata. Cena libera e pernottamento in hotel.

01 settembre:

 colazione in hotel e facoltativo trekking famosissimo al cratere di  Sete della durata di circa 6 ore. All’interno di questa caldera, nel versante nord-occidentale dell’Ilha de São Miguel, scorre un lago vulcanico (Lagoa do Canário) di colore verde e blu. Secondo una leggenda popolare, la diversa colorazione delle acque avrebbe avuto origine dal pianto disperato di un pastore e una principessa, impossibilitati a vivere apertamente la propria storia d’amore. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

02 settembre:

 colazione in hotel e volo per Milano con scalo a Lisbona. Tempo permettendo durante lo scalo l’accompagnatrice vi porterà nel centro storico della città di Lisbona PER ASSAGGIARE IL FAMOSO PASTEIS DE BELEM e visitare il centro storico. Fine servizio.

QUOTA  per Persona: 2.300,00 Euro  09 giorni / 8 notti

Supplemento  Singola in hotel: 270 euro

Assicurazione Annullamento Viaggio: 110 euro – facoltativa

per prenotazioni entro il 15 Maggio Acconto euro 1000 euro – Saldo entro il 10 Luglio 2023

La quota comprende:

 Volo via Lisbona- bagaglio 10 kg + Borsetta •   tour di 09 giorni e 08 notti come da programma - Sistemazione camera doppia hotel ¾* • cene come da programma • Assicurazione medico/bagaglio • Assistenza 24h Accompagnatrice per tutta la durata del viaggio.

La quota NON comprende : pranzi,  cene , mance 20 euro – Assicurazione annullamento viaggio 110 euro,  tutto quanto non indicato espressamente nella voce “La quota comprende”

IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI IN BASE A PARTICOLARI ESIGENZE ORGANIZZATIVE ( possibili chiusure Anticovid o ritardi) o TEMPISTICHE- SOPRATTUTTO VISTO LA GRANDE AFFLUENZA SUI TRAGHETTI INTERNI NEL MESE DI AGOSTO NON POSSIAMO GARANTIRE L’ORDINE DELLE VISITE.

 Penalità d’annullamento: fino a 30 giorni: 800 EURO / da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza: 50% di penalità / dai 15 ai 7 giorni: 70% di penalità/ dai 07 ai 03 giorni prima della partenza: 90% di penalità/ dai 03 al giorno della partenza: 100% di penalità.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

TRAVELLAND  SRL   

  Tel 02 27007393 - Eleonora Cell 3284292203

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.travel-land.it

 

INTESTATARIO: TRAVELLAND S.R.L.

Unicredit

IBAN: IT66I0200801633000102311303

Codice Swift: UNCRITM1233

( LA QUINTA CIFRA è UNA i COME Italia maiuscola)