Sede operativa: Via fortezza 21, Milano

 

02.27007393 - 328.4292203

 

 

 2025

 

 

sulle orme di HEMINGWAY

 

 

a Marano Lagunare e 

la Laguna di Grado e Caorle

 

 

 

 

 

   dall' 1 al 4 maggio   2025 ,

 

 

 

Percorreremo insieme un itinerario che unisce i luoghi dell’Unità d’Italia e la biografia giovanile dello scrittore americano, toccheremo la bellissima Laguna di Grado  e scenderemo lungo la panoramica Valle del Piave per attraversare la Laguna di Marano, dove, in barca – al di là del fiume e tra gli alberi – vedremo paesaggi lacustri ancora incontaminati, sbarcando tra sperduti villaggi di pescatori arenati fuori dal mondo, tra acqua e cielo, in mezzo a un’oasi abitata solo da cormorani, germani e falchi di palude, fuori da ogni contesto urbano: c’è da impazzire per la bellezza solitaria che la natura ti offre in questi posti, il tutto condito con la simpatia del comandante… ed infine un giorno intero per scoprire le bellezze di Caorle, il borgo colorato.

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

 

01 maggio: ritrovo 07.00 PIAZZALE LOTTO LIDO- 07.15 LORETO – 07.30 PIAZZALE MARTESANA e partenza in pullman granturismo verso LIGNANO SABBIADORO.  Pranzo libero lungo il percorso e arrivo in hoel, consegna camere e tempo libero per girare per la cittadina turistico-balneare. Cena in hotel e pernottamento.

02 maggio Colazione in hotel e partenza per GRADO l'Isola d'oro dalle fattezze veneziane, impreziosita da un dedalo di isolotti che formano la sua suggestiva  laguna. Pranzo libero e visita  della cittadina con guida locale. Unita alla terraferma da una sottile striscia di terra, Grado custodisce un centro storico dalla grazia veneziana, dove sarà bello perdersi tra campielli e vicoli, sorvegliati dalle pittoresche case dei pescatori, strette una all'altra: affascinante mondo a sè dove sembra che il tempo si sia fermato. Nella splendida cornice di Campo dei Patriarchi nella "città vecchia" potremo ammirare gli edifici paleocristiani della Basilica di Santa Eufemia, dalla quale si erge l'Anzolo San Michele, simbolo della città stessa, con il Battistero e il Lapidario. Proseguimento di visita e sosta alla Basilica di Santa Maria della Grazie, la più antica di tutta Grado, risalente all'incirca al V secolo, riedificata nel VI secolo, dove si possono notare le due fasi costruttive ammirando i mosaici pavimentali, disposti su doppio livello. Tra le varie raffigurazioni, si potremo scorgere gli unici pesci raffigurati a Grado. All'interno della Basilica si possono ammirare l'altare, l'acquasantiera e la statua lignea della Madonna delle Grazie, meta religiosa della popolazione gradese. La basilica ha una struttura quadrata, l'interno è suddiviso in tre navate separate da due file di cinque colonne in marmo di diversa provenienza, l'architettura è caratterizzata dalla forma slanciata verticale della navata centrale.  Al termine della visita arrivo in hotel, cena e passeggiata con accompagnatrice. Pernottamento.

03 MAGGIO:  Colazione in hotel e mattinata a disposizione. Partenza per Marano Lagunare. Tempo a disposizione. Nella tarda mattinata partenza con la motobarca. Safari fotografico sulle bellezze della laguna. Pranzo in laguna in tipica abitazione. Giro in mare aperto e ritorno con attraversamento della nuova darsena.Ingresso nella Oasi Avifaunistica del WWF e risalita del Fiume Stella. Finalmente si arriva al Villaggio dei Pescatori: giro dell’isola e sistemazione nella capanna. Seguono canti, balli, musica e foto di gruppo. Al termine della visita rientro in hotel,   pernottamento.

  04 MAGGIO  Colazione in hotel e partenza per Caorle. Incontro con la guida e visita al colorato centro storico della cittadina marina. Visita al Duomo di Santo Stefano e alla Chiesa della Madonna dell’Angelo. Tempo libero per pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per  Milano.

QUOTA PER PERSONA: 530 EURO – singola: 140  

assicurazione medico-annullamento obbligatoria: 20 euro

GRUPPO MINIMO 25 PERSONE – Saldo alla prenotazione non oltre il 10 marzo.

 

La quota comprende: viaggio in pullman granturismo, crociera in laguna con pranzo a base di pesce, n. 3 pernottamento in hotel ¾*   in camera doppia, 03 colazione in hotel, 03 cene in hotel bevande incluse visita guidata con guida locale come da programma, ingressi a chiese e musei, auricolari per gruppi superiori a 25 pax per tutto il periodo, assicurazione medico bagaglio-annullamento accompagnatrice.

 INVITO A CONOSCERE QUESTI LUOGHI:

Ernest Hemingway soggiornò frequentemente nella Venezia Giulia fra il 1950 (anno in cui pubblicò il romanzo Across the River and into the TreesDi là dal fiume e tra gli alberi) e il 1954, facendo continue battute di caccia nelle lagune dell’Alto Adriatico, che l’autore dimostrava di conoscere bene, avendole visitate durante la prima e la seconda guerra mondiale.

PER PAGAMENTO CON BONIFICO:

INTESTAZIONE: TRAVEL LAND SRL -  Unicredito - IBAN: IT66I0200801633000102311303

causale: GITA MARANO LAGUNARE

 

per info e prenotazioni:   TRAVELLAND SRL

ELEONORA cell 3284292203 – 3384571070 – 3249241395 – 3337103822

 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

  www.travel-land.it

( Info. Prenotazioni e Assistenza Travelland 24 ore/ 7   Tel: +39  3249241395 whats app )

 

Travelland srl – Viale Edison 666, Sesto san Giovanni -MI 

Tel 0227007393

 

 

LA TRAVELLAND VI AUGURA BUON VIAGGIO!!!!


SCARICA E STAMPA IL PROGRAMMA CON UN CLICK

<- Torna a pagina dei prossimi viaggi