Prossimi viaggi
ANTICIPAZIONI 2025
Gentili clienti ed amici,
abbiamo il piacere di inviarvi un'anticipazione del catalogo " Viaggi e weekend Travelland 2025" ricordandovi che alcuni viaggi e soprattutto offerte speciali potrebbero venirvi spedite extra-catalogo nell'arco dell'anno seguendo l'andamento delle proposte su mercato che riceviamo quotidianamente dai nostri fornitori.
Sperando di farvi cosa gradita intanto inviamo l'elenco dei viaggi già programmati ed alcuni già confermati nella speranza che possa destare il vostro interesse e la voglia di viaggiare con noi.
Restiamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti al cellulare
Travelland srl
Viale Edison 666, - Sesto San Giovanni /MI - Tel 0227007393
Cel 3284292203 – 3384571070 whats app Eleonora
Cel 3249241395 Whats app Assistenza Travelland per Informazioni e Prenotazioni 24/24
2025
spedizione nella grande AMERICA
del WEST
dal 29 giugno al 12 luglio 2025
NON CI SONO DESCRIZIONI CHE POSSANO ESSERE ESAURIENTI…DEVI SOLO LEGGERE ATTENTAMENTE IL PROGRAMMA SE SEI INTERESSATO ED INIZIARE A SOGNARLO!
2025
il grande deserto del MAROCCO
e il festival dei nomadi
dal 8 al 19 aprile 2025 ,
il grande deserto marocchino
2025
Tour SUDAFRICA
dal 7 al 17 o 18 o 24 aprile 2025 ,
Un viaggio in Sudafrica è un’esperienza che evoca emozioni forti e che richiama un’Africa lontana fatta di spettacolari contrasti naturali, di intense suggestioni storiche, ma anche un’Africa moderna e dinamica, pronta ad affrontare nuove sfide. Una vacanza in Sudafrica regala un’esperienza unica: dal fascino di Cape Town, splendido mosaico di culture e architetture sospese tra passato coloniale e modernità, all’austerità di Pretoria, la capitale amministrativa, al dinamismo di Johannesburg, il cuore economico del paese, la natura incontaminata del grande Parco Kruger, autentico paradiso degli animali, e le meraviglie faunistiche della terra degli zulu. Il Sudafrica è un paese relativamente piccolo ma che racchiude in sé tutte le meraviglie della natura.
2025
sulle orme di HEMINGWAY
a Marano Lagunare e
la Laguna di Grado e Caorle
dall' 1 al 4 maggio 2025 ,
Percorreremo insieme un itinerario che unisce i luoghi dell’Unità d’Italia e la biografia giovanile dello scrittore americano, toccheremo la bellissima Laguna di Grado e scenderemo lungo la panoramica Valle del Piave per attraversare la Laguna di Marano, dove, in barca – al di là del fiume e tra gli alberi – vedremo paesaggi lacustri ancora incontaminati, sbarcando tra sperduti villaggi di pescatori arenati fuori dal mondo, tra acqua e cielo, in mezzo a un’oasi abitata solo da cormorani, germani e falchi di palude, fuori da ogni contesto urbano: c’è da impazzire per la bellezza solitaria che la natura ti offre in questi posti, il tutto condito con la simpatia del comandante… ed infine un giorno intero per scoprire le bellezze di Caorle, il borgo colorato.
2025
LIMONE DEL GARDA
domenica 12 aprile 2025 ,
Vieni con noi a Limone sul Garda per percorrere la spettacolare pista ciclopedonale che, sospesa sul Lago di Garda, regala panorami unici e suggestivi ed il famoso percorso del sole da dove si cammina in direzione nord-est fino al romantico Porto Vecchio. Vicino al porto si trova la chiesa di "San Rocco” che assolutamente merita una visita per poi proseguire attraverso una rigogliosa vegetazione mediterranea nelle immediate vicinanze del lago costeggiata da pittoreschi uliveti e limonaie. Proseguiremo alla visita della Limonaia del Castel , un luogo tra storia e natura ove si può osservare la coltivazione degli agrumi sui tradizionali terrazzamenti, ricoperti nella stagione invernale per evitare il freddo. Non solo limoni, ma anche cedri, pomeli, arance, mandarini e tanti altri. La costruzione della Limonaia del Castel risale al 1700 ad opera della famiglia Amodei, dopo esser passata sotto la proprietà di alcune tra le famiglie più importanti della zona.
2025
PASQUA IN ABRUZZO
dal 19 al 25 aprile 2025 ,
Quest’anno per la Santa Pasqua vi proponiamo una delle manifestazioni più famose e antiche che vi consigliamo di non perdervi che si svolge ogni anno nella piazza di Sulmona denominata la Madonna che Scappa e che risale ai primi del 600. Il rito della Madonna che Scappa è semplicemente una rievocazione dell’incontro tra la Madre di Gesù e il Cristo Risorto. La narrazione avviene in tutti i suoi particolari a partire dalla messa delle 11:00 della mattina di Pasqua, officiata dal Vescovo. La statua di Gesù Risorto viene posta su un baldacchino all’estremità opposta della piazza sotto l’arco centrale dell’Acquedotto Svevo. La statua della Madonna è vestita a lutto con un lungo abito nero e prima di cominciare la sua corsa, San Giovanni dovrà recarsi due volte da lei per convincerla che Cristo la sta aspettando perché è veramente risorto come da promessa Divina. Così si apre il portone della chiesa di S.Filippo e con un’escamotage creato con dei fili e conosciuto soltanto dalla confraternita, la Madonna perde l’abito nero e resta vestita con un abito verde ricamato d’oro e una rosa rossa tra le mani: il vestito verde dona speranza e letizia per l’anno che sta arrivando. In contemporanea si levano in volo 12 colombe che accompagnano con il loro volo la corsa di Maria e la statua della Madonna parte portata a braccia dalla quadriglia scelta, mentre la banda suona, i mortaretti esplodono e la gente applaude felice e commossa. Commossi sono anche i rappresentanti della quadriglia che una volta giunti a destinazione tra le braccia di Cristo Risorto, si liberano anch’essi in un pianto liberatorio. Se tutta la manifestazione si svolge senza intoppi vuol dire che l’anno a venire sarà un anno propizio..... ed allora speriamo bene!!!!!!!!
2025
SICILIA e isole EGADI
dal 29 maggio al 6 giugno 2025 ,
Ci sono indubbiamente molti modi di viaggiare attraverso una terra, ma c’è un solo modo di viverla pienamente: immergendosi nella vita del luogo.
Il tour che vi proponiamo qui intende portare il viaggiatore fuori dalle logiche dei flussi turistici impersonali, per dargli modo di prendere parte alla vita del luogo, a godersi i posti in cui mette piede esattamente come fanno gli abitanti del luogo. Impresa non facile, indubbiamente, ma necessaria per emozionare i viaggiatori che vogliono vivere un’esperienza profonda, pur con la comodità di un viaggio programmato. Mare, tramonti e cene o pranzi tipici sono tratti essenziali di questo tour esperenziale della Sicilia sulla provincia Trapanese e della sua bellezza incontenibile .
2025
ISTANBUL e CAPPADOCIA
dal 23 al 30 aprile 2025 ,
Con oltre 20 milioni di tulipani in piena fioritura nei parchi, giardini e spazi pubblici , non c’è periodo più bello per visitare questa città divisa tra Oriente ed Occidente rappresentata proprio da questo fiore simbolo della ricca storia e cultura della città… Visiteremo ogni angolo più remoto di questa bellissima località e poi andremo a vivere l’avventura della mongolfiera sui Camini di Fata in Cappadocia…
2025
alla scoperta dell'isola
della felicità. SRI LANKA
partenze private giornaliere -
minimo 2 perssone
febbraio- marzo - aprile - maggio 2025 ,
Vieni con noi alla scoperta di questa MERAVIGLIOSA TERRA detta anche “ LA TERRA DELLA FELICITA’”per ammirare le sue più classiche bellezze in un viaggio ricco, intenso ma molto agevole. Si assapora un pizzico di Ayurveda, si prova l’emozione di un’escursione a dorso di elefante, si visitano città, luoghi e templi che suscitano in tutti grandi emozioni, a contatto con una popolazione dolce e gentilissima, sempre in sistemazioni di alto livello. Conosciuta in passato come Ceylon e situata a sud-est dell'India, da secoli seduce tutti coloro che decidono di recarsi in questo paradiso tropicale, dove hanno trovato una bellezza naturale intatta e una spiritualità così pura da rimanerne incantati.
2025
TANZANIA la grande
migrazione
dl 25 luglio al 4 agosto 2025 ,
La Grande Migrazione nel Serengeti è il più grande movimento di animali selvaggi in libertà, un milione e mezzo di gnu e mezzo milione di zebre che si muovono costantemente alla ricerca di pascoli e acqua. Il tipo di vegetazione caratteristica del Serengeti, la savana aperta, facilita gli avvistamenti ed è per questo motivo che qui sono possibili fotosafari senza uguali. Tra luglio e ottobre le grandi mandrie si concentrano nell’estremo Nord del Serengeti, nelle zone note come Bologonja e Mara Triangle. E’ la stagione dei celebri, mitici attraversamenti del Fiume Mara che vedono diversi esemplari soccombere tra le fauci dei coccodrilli che qui abitano. Giunti al Nord del Serengeti si viaggia in direzione nord-est, verso la regione del Lake Natron e del vulcano attivo Oldonyo Leng’ai, caratterizzato dai suoi paesaggi lunari…. Per poi procedere verso il Lago Manyara, regno di molte specie di uccelli e il Parco Nazionale di Tarangire
Il parco dei giganti tra enormi baobab e mandrie di elefanti….e il meglio del meglio il Cratere di Ngorongoro tra enormi branchi di zebre ed antilopi
Il nostro viaggio quindi attraverserà paesaggi unici, dalla caldera di Ngorongoro dove ancora vagano liberi gli ultimi rinoceronti neri, all’area di Ndutu, al confine tra Ngorongoro e Serengeti, forse il parco nazionale più celebrato al mondo, che merita un grande attenzione (non fosse altro per la sua enorme estensione e varietà di ambienti), sia nell’area centrale, dove è più facile osservare i carnivori, sia intorno ai Kopjes, che nelle propaggini meridionali.
La “grande migrazione” non è solo grande perchè movimenta milioni di ungulati, ma anche perchè il palcoscenico di questo spettacolo naturale al limite dell’immaginazione trascende qualsiasi geometria, confonde il vicino con il lontano, racconta di una pianura “senza fine”, come suggerisce la traduzione della parola maasai “Serengeti”.
2025
SANTORINI - PAROS - NAXOS -
MYKONOS - DELOS
dal 31 agosto al 10 settembre 2025 ,
Con le loro case e chiese bianche e blu, i loro stretti e tortuosi vicoli, le Cicladi offrono realmente quel tipico paesaggio da cartolina greca… Chi non ha mai sognato di godersi un tramonto a Santorini? O magari di far festa a Mykonos? Non avete mai desiderato visitare le isole meno conosciute come Paros, Naxos, Antiparos o il sito archeologico più bello del mondo a Delos?.... Ed allora vieni con noi dal 31 agosto al 10 settembre a scoprire tutto questo in un'unica vacanza meravigliosa nella quale oltre visitare i luoghi e conoscere la cultura dei luoghi potrete godervi mare cristallino e spiagge incontaminate considerate tra le più belle del continente europeo.
2025
BORDEAUX e
CASTELLI DELL LOIRA
dal 1 all'8 oppure 11 maggio 2025 ,
Nella Valle della Dordogna, in Francia, è possibile scoprire alcuni dei paesaggi più belli d’Europa che si mescolano perfettamente con meraviglie rimaste ferme nel tempo. C’è una zona in Europa dove il tempo scorre lentamente e in cui tra grotte ornate, villaggi incantevoli e maestosi castelli si possono comprendere l’epopea degli uomini della Preistoria, le storie dei cavalieri del Medioevo e la fioritura delle arti del Rinascimento. Un paesaggio ondulato, che rispecchia perfettamente quella che è la quintessenza della Francia con i suoi soffici prati verdi e con i suoi vigneti che avvolgono romantici castelli, con le sue aziende agricole, con i suoi borghi fortificati costruiti in pietra color miele, con le sue antiche grotte che celano tesori di arte preistorica. Siamo in Dordogna e Perigord, un luogo perfetto per i buongustai che non vogliono però rinunciare alle bellezze paesaggistiche. QUI tempo si dilata tra panorami mozzafiato e una ricca eredità storica, regalando a chiunque la fortuna di esplorarla un’immersione totale nell’anima della Francia rurale. Ed ancora la Valle della Loira, facoltativamente, in occasione del Festival dei Giardini
2025
PASQUA SPAGNOLA e
la fioritura dei ciliegi
Dal 18 al 22 aprile 2025 ,
In queste tre regioni spagnole si svolgono alcune delle celebrazioni più importanti della Spagna nel periodo pasquale. Silenzio, passione e solennità sono le caratteristiche di queste processioni molto radicate dove gruppi scultorei di grande valore invadono le strade dei comuni..Le processioni sono davvero uno spettacolo unico: lo scenario, i vestiti, le candele, l’atmosfera e la grande partecipazione popolare…..Ma CONTEMPORANEAMENTE lo sfondo di questi borghi in questa stagione si colorano di rosa dei fiori di ciliegi…. Campi pieni di ciliegi, ulivi e castagni, luoghi della transumanza ricchi di gemme naturali e di testimonianze storiche davvero sorprendenti…