2025
SICILIA e isole EGADI
dal 29 maggio al 6 giugno 2025 ,
Ci sono indubbiamente molti modi di viaggiare attraverso una terra, ma c’è un solo modo di viverla pienamente: immergendosi nella vita del luogo.
Il tour che vi proponiamo qui intende portare il viaggiatore fuori dalle logiche dei flussi turistici impersonali, per dargli modo di prendere parte alla vita del luogo, a godersi i posti in cui mette piede esattamente come fanno gli abitanti del luogo. Impresa non facile, indubbiamente, ma necessaria per emozionare i viaggiatori che vogliono vivere un’esperienza profonda, pur con la comodità di un viaggio programmato. Mare, tramonti e cene o pranzi tipici sono tratti essenziali di questo tour esperenziale della Sicilia sulla provincia Trapanese e della sua bellezza incontenibile .
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
29 maggio – Milano/Palermo/Trapani
Ritrovo in aeroporto o in Stazione Centrale con accompagnatore e navetta pubblica per aeroporto. Partenza con volo diretto su Palermo/Trapani. Trasferimento e partenza verso la Sicilia occidentale, con primo passaggio dai borghi marinari che costellano la provincia di Trapani. Vigneti, uliveti, fichi d’india e coste rocciose sono i primi a dare il benvenuto ai clienti. Proseguimento per Marsala, dove il viaggiatore alloggerà per tutto il soggiorno. Cena e pernottamento in hotel.
30 maggio – Marettimo – isole Egadi
Colazione in hotel ed escursione a Marettimo. Il tempo sulle piccole isole scorre diversamente, e diversi effetti lascia nelle vite degli uomini. Andata e ritorno in aliscafo e giro dell’isola con le barche dei pescatori locali. L’unico modo per leggere questo micromondo è quello di entrarci a stretto contatto, ascoltarne le storie e respirare i loro ritmi. I pescatori conoscono l’isola, i suoi anfratti e le sue grotte, emerse e sommerse, e possiedono gli unici mezzi in grado di circumnavigare le coste aspre e selvagge che sprofondano in acque pescose e incontaminate blu zaffiro. L’ospitalità degli abitanti vi emozionerà. Pranzo in ristorante con pescato del giorno. Cena e pernottamento in hotel.
31 maggio – Mazara del Vallo – Marsala (cantine) - Mozia
Colazione in hotel e partenza per escursione. Indiscutibilmente è questa la giornata più intensa di colori e sapori, tra i vini liquorosi e i vicoli della kasbah scopriremo come il mare non è mai stato confine per questi popoli, ma punto di unione. Mattinata nel centro di Mazara, la Kasbah, a seguire degustazione e visita nelle rinomate cantine Florio, pranzo libero e visita al pomeriggio sull’isola di Mozia: non esiste tramonto più emozionante sull’isola. Le acque dello Stagnone di Marsala non hanno rivali in quanto a colori, ed è incredibile come un minuscolo lembo di terra che a stento affiora dall’acqua, possa riservare tante emozioni, sensoriali e culturali, al viaggiatore. Cena e pernottamento in hotel.
01 giugno – Favignana – Levanzo – isole Egadi
Colazione ed escursione a Favignana e Levanzo. Attraverso millenni di storie e di vicende umane, il rapporto con il mare è sempre stato inevitabilmente protagonista, e l’intera area lega tutta la sua storia, ogni parte del suo essere, al rapporto intrinseco e viscerale con il mare, che qui in quest’area, attraverso questo piccolo arcipelago, assume i colori più strabilianti dell’isola. Scopriremo le isole attraverso i loro tempi, all’esterno delle caotiche rotte dei bagnanti, per vivere un substrato altrimenti impercettibile, fatto di momenti lunghi, piazze assolate, vite flemmatiche, asservite al volere del mare da cui prendono tutto e a cui devono tutto. Andata e ritorno in aliscafo, pranzo libero sull’isola e tempo per godere del mare e dei vicoli dell’isola. Visita alla tonnara dei Florio e spiegazione della vita e della storia di questa grande famiglia siciliana che ha fatto la storia di Palermo e della Sicilia. Cena e pernottamento in hotel.
02 giugno Trapani – Cooking class – Trapani
Colazione in hotel ed escursione a Trapani. Una giornata senza fretta è sempre una giornata ben spesa. Immergersi nel vissuto di una città spartiacque come Trapani è un’esperienza incredibile, e dà perfettamente l’idea del rapporto simbiotico che la città inevitabilmente ha con il mediterraneo. Si effettuerà visita del mercato del pesce e si continuerà con la scuola di cucina immersi nelle saline, alla scoperta delle ricette più autentiche. Pranzo con le pietanze preparate in mattinata. Al pomeriggio, la magia e il fascino della città e del suo centro storico. Cena e pernottamento in hotel.
03 giugno – Castellammare – Riserva dello Zingaro – San Vito Lo Capo
Colazione in hotel ed escursione alla riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo. Un tratto di costa selvaggio ed inviolato che si estende lungo un promontorio inaccessibile, se non via mare e che mostra ancora oggi la ricchezza variegata di un territorio lussureggiante. L’uomo ha sempre vissuto in simbiosi con questi luoghi, in un equilibrio delicato e strenuamente preservato. Qui la frenesia del mondo esterno non riesce ad arrivare: i piatti sono semplici, gli orizzonti incontaminati, i telefoni non hanno copertura. Tuffarsi in queste acque è immergersi in una dimensione d’idillio invidiabile. Passeggiata a Castellamare, percorso a piedi alla Riserva dello Zingaro, pranzo libero e pomeriggio a San Vito lo Capo. Cena e pernottamento in hotel.
04 giugno – Marsala visita storica-archeologica o soggiorno libero al mare
Colazione in hotel e visita guidata facoltativa a Marsala ed al Museo Archeologico di Lilibeo che ospita l’unico esemplare di nave punica giunta ai nostri giorni e la nave romana di Marausa. Oppure giornata di soggiorno libero al mare. Cena e pernottamento in hotel.
05 giugno – Segesta – Erice
Colazione in hotel ed escursione a Segesta ed Erice. Porteremo il viaggiatore attraverso un cambio di tono mostrando il volto di una Sicilia pietrificata, sulla quale il tempo che scorre non sortisce effetti, lasciando immutato il fascino e l’energia di posti emozionanti attraverso i quali il viaggiatore percepisce la stratificata storia dell’isola di cui è stato ospite. Porterà con sé un ricordo indelebile fatto di esperienze che altrimenti non avrebbe avuto modo di apprezzare. Dopo la visita del sito archeologico di Segesta ed il pranzo libero, proseguiremo la visita e la passeggiata a ERICE con il suo borgo incantevole, le vedute sui paesaggi mozzafiato, i dolcetti del forni affacciati sul centro storico e le tipiche ceramiche. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
06 giugno – giornata libera e rientro a Milano
Colazione in hotel e giornata libera a disposizione. Nel pomeriggio volo diretto per Milano e fine dei servizi.
QUOTA PER PERSONA: EURO 1430,00
SINGOLA: 390.00EURO
Acconto: 700,00 alla prenotazione e saldo entro il 05 Maggio 2025
Assicurazione obbligatoria medico/annullmento obbligatoria:70 euro
INTESTATARIO: TRAVELLAND S.R.L.
Unicredito
IBAN: IT66I0200801633000102311303
La quota comprende: *Volo aereo diretto - franchigia bagaglio 20 kg + borsetta, 8 notti in hotel 4*, 8 colazioni e 8 cene in hotel bevande incluse + 2 pranzi tipici di pesce ; *visite e tour come da programma; *assicurazione Medico/Bagaglio; assicurazione obbligatoria medico/annullamento * accompagnatore da Milano
La quota non comprende: quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende” – mance x autista ( 10 euro da raccogliere in loco) , bevande ai pasti durante pranzi, escursioni facoltative ingressi non espressamente indicati, transfer aeroporto Bergamo
***PENALITA’ DI ANNULLAMENTO in caso no malattia: OLTRE 30 GG PRIMA DELLA PARTENZA: 25% - ENTRO 15 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA: 50% - ENTRO 07 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA: 75% - OLTRE 3 GG PRIMA DELLA PARTENZA: 100% - PENALITA ANNULLAMENTO – franchigia polizza annullamento: 20%
Il programma potrà subire variazioni a causa di problemi logistici e operativi
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
24/24 con WhatsApp numero 3249241395
TRAVELLAND S.R.L.
Viale Edison 666, Sesto San Giovanni (MI)
Tel 0227007393
Cellulare : 3249241395 – 3201668589 WhatsApp 3284292203 – 3384571070 WhatsApp
( Assistenza 24/24 con WhatsApp numero 3249241395 )
email:
LA TRAVELLAND VI AUGURA BUON VIAGGIO!!!!