2025
alla scoperta della NAMIBIA
dal 16 al 27 ottobre 2025 ,
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
16 OTTOBRE:MILANO/WINDHOEK : Convocazione all’aeroporto prescelto circa due ore e mezza prima della partenza. Ritrovo con accompagnatrice e partenza con volo di linea a Windhoek. Pasti e pernottamento a bordo.
17 OTTOBRE: VISITA DI WINDHOEK, CENA LIBERA CON ACCOMPAGNATRICE in ristorante tipico e pernottamento in hotel.
18 OTTOBRE: Windhoek – Otjiwarongo Arrivo a Windhoek, incontro con l’assistente per un briefing informativo e successiva partenza verso l’area di Otjiwarongo. Sistemazione al lodge riservato. Nel tardo pomeriggio safari guidato all’interno della proprietà con ranger. Cena libera in lodge e pernottamento al lodge.
19 OTTOBRE Otjiwarongo – Etosha National Park Prima colazione in hotel e partenza per il Parco Nazionale Etosha. Pomeriggio dedicato ai fotosafari all’interno del parco, cena e pernottamento al lodge
L’Etosha National Park con i suoi 22.270 Km quadrati offre rifugio a 144 specie di mammiferi, tra cui leoni, leopardi, ghepardi, elefanti, giraffe, zebre e oltre 340 specie di uccelli. Il paesaggio all’interno del parco è molto vario: vi sono zone di fitta foresta, aree di savana, pianure sconfinate, immense distese di cespugli spinosi e il grande deserto salino, l’Etosha Pan, depressione di quasi 5.000 Km quadrati, area piatta e bianca che con il riverbero del sole e il crearsi di miraggi dovuti all’evaporazione dell’acqua, diventa quasi argenteo. Cena libera e pernottamento in lodge.
20 OTTOBRE : Etosha National Park Prima colazione e giornata dedicata ai fotosafari all’interno dell’Etosha National Park con auto. In serata sistemazione presso il lodge riservato, pasti liberi.
21 OTTOBRE : Etosha National Park – Damaraland Partenza in direzione della regione del Damaraland. Sistemazione al lodge riservato per la cena ed il pernottamento. Il Damaraland, area semidesertica ed arida, caratterizzata da un paesaggio desolato dove strade polverose si snodano attraverso le montagne, tra picchi rocciosi, guglie ed immensi monoliti; le sensazioni di solitudine e di infinito che suscitano i paesaggi ed i tramonti infuocati tra i grossi massi rocciosi di arenaria rossa sono veramente indimenticabili. Dedicheremo una visita ai siti rupestri, una passeggiata tra immensi massi di roccia che nascondono pitture e incisioni datate milioni di anni fa che sveleranno come quest’area sia stata frequentata dall’uomo da tempi immemorabili. In tutta l’area vi sono oltre 2500 incisioni rilevare su circa 200 lastre di arenaria, oltre ad un certo numero di pitture rupestri distribuite in vari anfratti della montagna.
Da vedere nell’area anche la Montagna Bruciata, una collina nera come il carbone che si crede abbia avuto origine più di cento milioni di anni fa, il risultato di una reazione chimica prodotta dall’incontro tra l’incandescente magma vulcanico e la terra argillosa. Altre soste d’obbligo sono alle Organ pipes, migliaia di strette lastre di pietra scura ordinate una accanto all’altra, che sembrano formare una serie infinita di canne d’organo. Per terminare la giornata si consiglia una sosta alla Foresta Pietrificata, dove è possibile ammirare tronchi di alberi fossilizzati. Cena libera con accompagnatrice e pernottamento in lodge.
22 OTTOBRE: Damaraland – Swakopmund Prima colazione in hotel e partenza per Swakopmund. Visiteremo la colonia di otarie di Cape Cross. Il tragitto tra Cape Cross e Swakopmund è davvero suggestivo in quanto si percorre una strada tra le dune di sabbia del deserto e l’oceano. Sistemazione in hotel a Swakopmund, pasti liberi. Le principali cittadine della costa sono Walvis Bay e Swakopmund, da dove è possibile partire per delle interessanti escursioni: da non perdere la visita alla laguna di Sandwich Harbour, dove le dune toccano l’oceano e dove vivono centinaia di specie di uccelli e un’escursione in barca per ammirare da vicino le foche e i delfini che popolano l’oceano. Da Swakopmund è possibile prenotare un’escursione facoltativa a bordo di aeromobili 5 posti per ammirare dall’alto la Skeleton Coast e il deserto del Namib, uno spettacolo mozzafiato!
23 OTTOBRE: Swakopmund – Namib Naukluft National Park Prima colazione in hotel e partenza per il deserto del Namib. Arrivo e sistemazione al lodge riservato per la cena ed il pernottamento.
Il Parco Namib Naukluft, che copre un’area di circa 50.000 chilometri quadrati, è la più versatile area di conservazione in Namibia: ospita attrazioni quali Sossusvlei, Sesriem, la piana delle Welwitschia, la baia di Sandwich Harbour, le montagne Naukluft e il Canyon Kuiseb, oltre a numerosi campeggi piuttosto spartani nella sezione del Namib, vi sono anche diverse strutture alberghiere private adiacenti al parco. Sossusvlei, con le sue dune monumentali, la più alta misura 325 metri, è divenuto il simbolo della Namibia, immortalato da fotografi e turisti di tutto il mondo; all’entrata di Sossusvlei si trova il Sesriem Canyon, dove secoli di erosione hanno inciso una stretta gola lunga circa un chilometro.
24 OTTOBRE: Namib Naukluft National Park
Prima colazione al lodge.Escursione al Sesriem Canyon e Sossusvlei .Cena libera con accompagnatrice e pernottamento al lodge
25 OTTOBRE : Namib Naukluft National Park – Windhoek
Prima colazione in hotel, partenza in direzione di Windhoek, arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione per una visita individuale della città di Windhoek, capitale della Namibia. Spesso descritta come una città dall’atmosfera molto continentale e questo è dovuto alla sua architettura (alcuni edifici risalgono al periodo della dominazione tedesca), alla sua cucina, alla cultura; questo aspetto continentale contrasta però con i colori, i suoni e i ritmi di una tipica città africana: i commercianti d’artigianato locale che propongono le loro semplici merci, contrastano con gli eleganti negozi che offrono capi d’abbigliamento alla moda e gioielli unici di alto design. Cena libera con accompagnatrice e pernottamento in hotel.
26 OTTOBRE : Windhoek – MILANO Prima colazione e trasferimento in aeroporto a Windhoek. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco su volo con scalo ed arrivo a Milano il 27 OTTOBRE .
QUOTA PER PERSONA : 3.330,00 – Assicurazione M/A: 120 euro singola: 420 euro (gruppo massimo 10 persone)
acconto euro 1.100 alla prenotazione - saldo entro 10.09.2025 inviare copia passaporto e richiesta debitamente firmata
LA QUOTA COMPRENDE: Volo MilanoWINDHOECK/Milano con scalo e cambio aeromobile + LODGE ¾* con colazione continentale- visite ed escursioni come da programma + viaggio in pullmino con autista (DUE AUTO+ DUE AUTISTI) - Assicurazione medico/bagaglio/annullamento, accompagnatrice per tutto il viaggio.
LE QUOTE NON COMPRENDONO: pasti non indicati ( pranzi e cene), ingressi non indicati espressamente, mance, bevande ed extra in genere non espressamente indicato nella voce “ le quote comprendono”. COPERTURA POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO: rimborso 80% - 20% SCOPERTO – MOTIVI ESCLUSIVAMENTE DI SALUTE. PENALITA’: COME DA CONTRATTO ASTOI
Accompagnatrice : Eleonora Landi 328 4292203 email:
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
24/24 e 7 su 7 con WhatsApp numero 3249241395
TRAVELLAND S.R.L.
Viale Edison 666, Sesto San Giovanni (MI)
Tel 0227007393
Cellulare : 3249241395 – 3201668589 WhatsApp
3284292203 – 3384571070 WhatsApp
( Assistenza 24/24 e 7/7 con WhatsApp numero 3249241395 )
email:
LA TRAVELLAND VI AUGURA BUON VIAGGIO!!!!