2025
BORDEAUX e
CASTELLI DELL LOIRA
dal 1 all'8 oppure 11 maggio 2025 ,
Nella Valle della Dordogna, in Francia, è possibile scoprire alcuni dei paesaggi più belli d’Europa che si mescolano perfettamente con meraviglie rimaste ferme nel tempo. C’è una zona in Europa dove il tempo scorre lentamente e in cui tra grotte ornate, villaggi incantevoli e maestosi castelli si possono comprendere l’epopea degli uomini della Preistoria, le storie dei cavalieri del Medioevo e la fioritura delle arti del Rinascimento. Un paesaggio ondulato, che rispecchia perfettamente quella che è la quintessenza della Francia con i suoi soffici prati verdi e con i suoi vigneti che avvolgono romantici castelli, con le sue aziende agricole, con i suoi borghi fortificati costruiti in pietra color miele, con le sue antiche grotte che celano tesori di arte preistorica. Siamo in Dordogna e Perigord, un luogo perfetto per i buongustai che non vogliono però rinunciare alle bellezze paesaggistiche. QUI tempo si dilata tra panorami mozzafiato e una ricca eredità storica, regalando a chiunque la fortuna di esplorarla un’immersione totale nell’anima della Francia rurale. Ed ancora la Valle della Loira, facoltativamente, in occasione del Festival dei Giardini
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
01 MAGGIO: MILANO/BORDEAUX
Ritrovo nella mattinata dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco, volo e partenza per la Francia.
All’arrivo visita panoramica di Bordeaux, patrimonio mondiale Unesco dal 2007, elegante capoluogo della Gironda, una sinfonia visiva nella regione della Nuova Aquitania, Francia. Vigneti infiniti danzano tra colline dorate, baciati dal sole. Castelli medievali emergono come guardiani silenziosi di terre ricche di storia e segreti. Bordeaux, la sua gemma vinicola, offre vini che narrano storie di terroir uniche, mentre Saint-Émilion, un borgo incantevole, trasporta nel passato con le sue stradine di pietra e i vigneti che si perdono all’orizzonte. In Gironda, la bellezza è un viaggio senza fine attraverso paesaggi senza tempo. Arrivo in hotel, cena libera con accompagnatrice e pernottamento.
02 MAGGIO: BORDEAUX – BRANTOME – CHATEAU DU PUYGUILHEM – AREA DI SARLAT
Dopo la prima colazione partenza per la “Dordogna Verde”, che deve il nome alla campagna e natura onnipresente, e che connota questa parte della regione.Arriviamo a Brantome, definita la “Venezia del Périgord”: affacciato sul fiume Dronne, questo borgo pittoresco è abbracciato da un mantello verde di alberi secolari.Le case di pietra e i ponti antichi creano un quadro fiabesco, mentre l’Abbazia di Brantôme, con la sua torre imponente, si specchia nelle acque tranquille. I giardini tranquilli e i caffè accoglienti invitano a passeggiate senza fretta e a momenti di contemplazione. Brantôme è un luogo dove la storia si fonde con la bellezza naturale, creando un’atmosfera che incanta e ispira. Crociera facoltativa sul fiume Dronne, con un battello elettrico (durata circa un’ora), ammirando il ponte Coudé del XVI secolo, case in stile medievale e rinascimentale, paesaggi boscosi, l’abbazia romanica di Brantome, paesaggi boscosi, mulini a vento. Pranzo libero e nel pomeriggio visita al Castello rinascimentale di Puyguilhem, cornice del film La Bella e la Bestia. Scopriremo le bellissime sale che ospitano arazzi, mobilio d’epoca, uno straordinario camino rappresentante le dodici fatiche di Ercole, e, all’ultimo piano, tutto rivestito in legno di rovere. Circondato da giardini lussureggianti e boschi secolari, il castello offre una visione incantevole di un’epoca passata. Ogni sala racconta storie di nobiltà e raffinatezza, con dettagli artistici che si rivelano ad ogni passo. Proseguimento verso Sarlat, cena libera con accompagnatrice e pernottamento in hotel.
03 MAGGIO: PERIGORD – SARLAT
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata di Sarlat, incantevole capitale del Périgord nero, splendida cittadina d’arte e di storia, dal ricco patrimonio di edifici medievali, amatissima dai cineasti. Visita guidata del magnifico centro storico medievale, passeggiando tra bei palazzi nobiliari ed edifici religiosi, tutti costruiti con la caratteristica pietra dorata locale. Pranzo libero a Sarlat. Nel pomeriggio le nostre visite proseguiranno nel resto del territorio del Perigord, una zona che conserva la più alta concentrazione dl mondo di castelli e fortezze medievali, oltre 1000, e la provincia francese con il più alto numero di borghi classificati come “les plus beaux villages de France”. Attraversata dal fiume Dordogna che scorre serpeggiando tra colline boschive ed alte falesie calcaree che scendono a picco sul fiume, la regione è tra le più incantevoli del paese dove Preistoria e Medioevo sono ovunque tangibili. Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta di alcuni dei villaggi, castelli e luoghi più pittoreschi della zona. La prima tappa sarà il sito preistorico di La Roque Saint Christophe, una lunga parete calcarea alta 80 mt e lunga circa 1 km con cavità naturali abitate dall’uomo 55.000 anni fa. Percorrendo poi la vallata del fiume Vezère, si giungerà al paesino di Les Eyzies de Tayac. Tutta la zona circostante è stata iscritta dall’Unesco nella Lista del Patrimonio dell’Umanità ed è la più ricca al mondo di siti preistorici. Raggiungeremo il borgo de La Roque Gageac, annoverato fra i più belli di Francia, a ridosso di un’alta falesia a strapiombo sul fiume Dordogna. Qui effettueremo una bella e rilassante gita in barca a bordo di una gabarre, tipica imbarcazione a vela utilizzata nel passato per il trasporto di merci. Cena libera con accompagnatrice e pernottamento in hotel.
04 MAGGIO: PERIGORD
Prima colazione in hotel. Partenza per la cittadina di Monpazier, considerata la più importante testimonianza nel Périgord, dell’architettura delle “bastides”, borghi medievali dell’XI e XII secolo a pianta ortogonale, sorti durante l’occupazione inglese nella regione Aquitania. Proseguiremo poi per uno dei numerosissimi castelli della regione. Il Castello di Milandes, di epoca rinascimentale chiamato anche castello di Josephine Baker perché fu la più famosa proprietaria fino al 1969. Visita del castello con un affascinante spettacolo di rapaci. Al termine, sosta in ristorante tipico per il pranzo. Proseguimento per Beynac et Cazenac, paesino abbarbicato su un pendio roccioso sopra il fiume, sormontato dal massiccio castello medioevale da cui si potrà godere di un paesaggio davvero magnifico. Passeggiata nel borgo medievale. Da qui arriveremo al Castello di Castelnaud per la visita. Il Castello fu eretto durante il Medioevo in posizione strategica, sulla sommità di una collina, con un magnifico panorama su Beynac, Marqueyssac e La Roque Gageac. Consacrato all’arte della guerra nel Medioevo, presenta un’importante collezione di armi ed armature, oltre ad una fedele ricostruzione a grandezza naturale di macchine da guerra medievali. Rientro in hotel, cena con accompagnatrice ed il pernottamento.
05 MAGGIO 2021: SARLAT / ROCAMADOUR (51 km) / LE GOUFFRE DE PADIRAC (17 km) / TULLE (59 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Rocamadour, iscritta nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Si tratta del sito francese più monumentale dopo Mont Saint Michel. Fu un’importante tappa, sin dal Medioevo, dei pellegrini sulla via di Santiago de Compostela. Ancora oggi è meta di numerosi devoti che venerano la miracolosa statua della Vergine Nera. Il sito è davvero spettacolare: il villaggio, disposto su tre livelli sovrapposti, il Borgo, i Santuari ed il Chateau, è abbarbicato su un altopiano calcareo vertiginoso a dominare il canyon del fiume Alzou. Visita guidata e tempo a disposizione per lo shopping nella cittadella. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, raggiungeremo le Gouffre de Padirac. Si tratta di una cavità naturale del diametro di 33 metri e profonda 75 sul fondo della quale scorre un fiume sotterraneo che si percorre in barca. Si prosegue poi a piedi alla scoperta di gigantesche stalattiti e delle grandi sale a volta. Prosequimento per Tulle, considerata la capitale della fisarmonica, soprannominata “città dalle sette colline” e rinomata per il suo merletto. Nel centro storico della città, il quartiere di Trech, con la sua atmosfera pittoresca, le antiche dimore, le tipiche scalinate e la cattedrale romanico-gotica sovrastata dal campanile più alto del Limosino. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento in hotel.
06 MAGGIO: MARQUEYSSAC
Prima colazione in hotel, poi proseguiamo nella scoperta del “Périgord Nero” (chiamato così per la presenza delle querce che ombreggiano questo angolo della regione), visitando i magnifici giardini di Marqueyssac: un’oasi di 22 ettari, con sei chilometri di passeggiata al riparo delle fronde degli alberi, che ospita ben 150mila bossi, tutti intagliati a mano e immersi in un paesaggio formato da rocce, cascate, teatri all’aperto e che conquista subito il visitatore.Questi giardini all’italiana offrono una vista panoramica spettacolare che si estende fino all’orizzonte. Le siepi perfettamente scolpite creano una sinfonia di verde, mentre i sentieri curati conducono attraverso archi di vegetazione lussureggiante. Non per altro, è il giardino più visitato del Périgord. Dopo il pranzo a base di specialità locali, ci dirigiamo al Castello di Milandes, un maniero di stile gotico e rinascimentale, appartenuto ai signori di Caumont, e acquistato negli Anni Trenta dalla cantante Josephine Baker. Qui la celebre artista creò “le village du monde”, dove crebbe i suoi dodici figli adottivi che arrivavano dai quattro angoli del mondo (la sua “Raibow Tribe”), che mantenne fino al 1968.All’interno possiamo ammirare camini rinascimentali, affiancati da bagni in Art Decò, e diverse sale, che ci ricordano la presenza di blasonate famiglie nobili e artisti contemporanei. Il giardino, che attornia il castello, è opera di uno dei paesaggisti più conosciuti del secolo scorso: Jules Vacherot. Rientro in hotel, cena libera con accompagnatrice e pernottamento.
07 MAGGIO: BEYNAC
Dopo la prima colazione partenza verso La-Roque-Gageac, che con le sue case di pietra color miele che si arrampicano in armonia lungo la scogliera è classificato come uno “dei più bei villaggi di Francia”: le case tradizionali con le loro facciate pittoresche creano un’atmosfera fiabesca, e qui potremmo rilassarci mentre le barche scivolano dolcemente lungo il fiume, per poi per imbarcarci per la navigazione (della durata di circa un’ora) sulla Dordogna, ammirando da un punto di vista privilegiato villaggi arroccati, boschi, castelli. Pranzo libero e passeggiata a Beynac-et-Cazenac, con la silhouette imponente del Castello di Beynac che domina il villaggio, erigendosi su una scogliera con una vista spettacolare sulla valle circostante.Le terrazze panoramiche offrono scorci pittoreschi del fiume e della campagna circostante, mentre i giardini ben curati aggiungono un tocco di serenità al paesaggio. Rientro in hotel a Bordeaux, cena libera con accompagnatrice e pernottamento in hotel.
08 MAGGIO: BORDEAUX
Colazione in hotel e visita della città caratterizzata dalle spettacolari piazze e dall’architettura del barone Haussman (colui che ha dato l’attuale volto anche a Parigi). Passeggeremo nel suo centro storico, ammirando i luoghi di maggior interesse, come la cattedrale di stampo romanico – gotico di Saint–André, cuore maestoso di Bordeaux, un’epica testimonianza di grandezza architettonica. Proseguimento a Place de La Bourse, Place de La Comédie, rue Sainte-Catherine, una delle vie pedonali più lunghe d’Europa. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo diretto nel pomeriggio con arrivo in serata a Milano Malpensa. Fine dei servizi oppure proseguimento verso la Valle della Loira. Arrivo in hotel, cena libera con accompagnatrice e pernottamento.
09 MAGGIO: CASTELLI LOIRA – CHENONCEAU + AMBOISE
Colazione in hotel e partenza per visita al Castello di Chenonceau con ingresso e visita guidata della fortezza; veniva utilizzato durante la prima guerra mondiale come ospedale e successivamente nella seconda come via di fuga per i paesi occupati dai nazisti come Vichy. Pranzo libero per potersi riposare e svagare all’insegna di un panorama mozzafiato.Particolarmente affascinante è senza dubbio è l’Orangerie del Castello, dove è possibile pranzare in un contesto fiabesco, ineguagliabile per suggestione, arredo, colori e profumi.Trasferimento al Castello di Amboise con ingresso e visita guidata; è noto per essere stato residenza di numerosi artisti e studiosi, quali Leonardo da Vinci. Rientro in hotel, cena libera con accompagnatrice e pernottamento.
10 MAGGIO: CASTELLI LOIRA – CHAMBORD + BLOIS+VILLANDRY Colazione in hotel e partenza per visita al Castello di Chambord con ingresso e visita guidata; è dotato di una meravigliosa struttura architettonica rinascimentale;Pranzo libero nei pressi di Chambord per poter gustare il proprio pasto in tutta tranquillità.Trasferimento e breve sosta presso il Castello di Blois; famoso per essere residenza di numerosi sovrani francesi, caratterizzato da un cortile ed una rassegna di architettura medioevale francese, che lo rende suggestivo e particolare;Trasferimento presso il Castello di Villandry, con visita di esso e dei suoi fantastici giardini rinascimentali francesi, caratterizzati da meravigliosi disegni che fanno sembrare le siepi come una sorta di labirinto; cena libera con accompagnatrice e pernottamento in hotel.
11 MAGGIO: CASTELLI LOIRA – CHAUMONT
Colazione in hotel e partenza per partecipazione al Festival Internazionale dei Giardinni di Chaumont. Acquistata dalla Regione Centro nel 2007, la Tenuta di Chaumont-sur-Loire è diventata un luogo irrinunciabile nel campo dell’arte e dei giardini. La triplice identità della Tenuta: patrimoniale, artistica e giardinieristica ne fa un luogo singolare nel circuito dei castelli della Loira. A fine visita partenza per l’aeroporto di Parigi e volo diretto Parigi-Milano. Fine dei Servizi.
Quota per persona TOUR BORDEAUX e PERIGORD 08 GIORNI: 1.650 euro
Estensione facoltativa 610 euro
Supp. Singola : RQ
polizza medica obbligatoria 60.00 euro
polizza annullamento facoltativa 110.00 euro
Acconto alla Prenotazione : 500.00 euro
INTESTATARIO: TRAVELLAND S.R.L.
MPS: IBAN: IT34R0103001605000063237587
LA QUOTA COMPRENDE: Tour come da programma con pernottamento hotel 4*– volo aereo diretto, tasse aereoportuali e tutti adeguamenti - Tutti i trasferimenti a terra con autista/accompagnatire + visita guidate come da programma- Accompagnamento per tutta la durata del viaggio- Assicurazione medico Bagaglio.
La quota non comprende: tutti gli ingressi, pasti e bevande ( incluse solo colazioni) , Mance ed extra personali e in generale ciò che non è compreso in "la quota comprende".
****Assicurazione annullamento – opzionale da pagare tassativamente con acconto: 110 euro **** Assicurazione medica obbligatoria:60 euro
***PENALITA’ DI ANNULLAMENTO in caso no malattia: OLTRE 30 GG PRIMA DELLA PARTENZA: 25% - ENTRO 15 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA: 50% - ENTRO 07 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA: 75% - OLTRE 3 GG PRIMA DELLA PARTENZA: 100% - PENALITA ANNULLAMENTO – franchigia polizza annullamento: 20%
Il programma potrà subire variazioni a causa di problemi logistici e operativi
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
24/24 con WhatsApp numero 3249241395
TRAVELLAND S.R.L.
Viale Edison 666, Sesto San Giovanni (MI) Tel 0227007393
Cellulare : 3249241395 – 3201668589 WhatsApp
3284292203 – 3384571070 WhatsApp
( Assistenza 24/24 con WhatsApp numero 3249241395 )
email:
Coordinatrice e Accompagnatrice : Eleonora Landi 328 4292203 Oppure 3384571070
LA TRAVELLAND VI AUGURA BUON VIAGGIO!!!!