TOUR DELLA NORMANDIA E BRETAGNA:
25 APRILE: MILANO/PARIGI – INCONTRO CON PULLMAN. Partenza per Giverny, piccolo villaggio lungo la Senna, dove visse il celebre pittore impressionista Claude Monet. Visita dello splendido giardino con il laghetto delle ninfee, riprodotto in molte sue opere e dell’abitazione in cui si trova il suo atelier. Proseguimento per Rouen, capoluogo dell’Alta Normandia sulle rive della Senna. Sistemazione in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
26 APRILE: (Km 160) ROUEN - COSTA DI ALABASTRO - LE HAVRE Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del centro storico di Rouen: la Cattedrale gotica di NotreDame, il Palais de Justice, le chiese di Saint-Ouen e di Saint-Maclou e le case a graticcio coi balconi fioriti. Al termine partenza per la Costa di Alabastro, caratterizzata da alte scogliere scolpite nella pietra calcarea e lunghe spiagge di sabbia e ciottoli. Visita di Étretat con la spiaggia e la Scogliera d’Aval, uno dei luoghi più suggestivi della costa: la variazione del colore della roccia e la luminosità del luogo sono un vero spettacolo della natura. Pranzo libero. Attraverso il Pont de Normandie, che collega Alta e Bassa Normandia si raggiunge Honfleur, delizioso porticciolo sull’Atlantico. Visita del vecchio porto e della Chiesa di Sainte Catherine. In serata arrivo a Le Havre, grande porto marittimo sull’estuario della Senna, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
27 APRILE: (Km 169) LE HAVRE - SPIAGGE DELLO SBARCO - BAYEUX - CAEN Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata delle Spiagge dello Sbarco Interalleato del 6 giugno 1944 e dei siti della battaglia di Normandia. Ad Arromanches la bassa marea rende ancora visibili i resti del porto artificiale costruito in una sola giornata dalle truppe britanniche. I plastici ed i filmati del Museo dello Sbarco di Arromanches, una sosta sulla spiaggia di Omaha Beach e una visita al Cimitero americano di Colleville sur Mer consentono di comprendere lo svolgimento di quei drammatici eventi che impressero un nuovo corso alla storia dell’Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita a Bayeux del celebre Arazzo della Regina Matilde, inserito dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Proseguimento per Caen. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
28 APRILE: (Km 259) CAEN - MONT SAINT MICHEL - SAINT MALO - RENNES Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Mont Saint Michel, famoso complesso monastico e meta di pellegrinaggio, arroccato sopra un isolotto di fronte alla costa normanna dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Sferzata da forti venti e lambita da alte maree, circondata da sabbie mobili ed accessibile soltanto con la bassa marea, attraverso una strada rialzata, l’abbazia di Mont St. Michel si innalza sulla cima della collina. Visita con guida dell’abbazia. Pranzo libero e tempo a disposizione. Proseguimento per la Costa di Smeraldo con sosta al porto di Cancale. Arrivo a Saint Malo, la città dei Corsari. Tour panoramico della cittadella fortificata, racchiusa tra antiche mura. Proseguimento per Rennes, capoluogo della Bretagna. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.
29 APRILE: (Km 320) RENNES - COSTA DI GRANITO ROSA - CALVARI - QUIMPER Prima colazione in hotel. Partenza per la Costa di Granito Rosa, caratterizzata da scogliere rosa modellata in forme fantastiche dall’erosione dei venti e del mare. Soste panoramiche a Ploumanach per ammirare la meravigliosa spiaggia con il famoso faro, Tregastel e Perros-Guirec. Pranzo libero lungo il percorso. Si raggiunge poi il Finistére, dal latino “fi nis terrae”, la regione più occidentale della Francia. Visita della zona dei Calvari o Complessi Parrocchiali, testimonianza della devozione del cattolicesimo tradizionale bretone. Visita di St. Thegonnec e Guimiliau dove sorge il complesso parrocchiale con il Calvario più celebre della Bretagna. Proseguimento per Quimper, la più antica città della Bretagna e capitale dell’antico Ducato di Cornovaglia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
30 APRILE: (Km 116) QUIMPER - POINTE DU RAZ - LOCRONAN - DOUARNENEZ - QUIMPER Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Quimper: il centro storico medioevale con le tipiche case bretoni dominato dalla Cattedrale di St. Corentin con le sue belle vetrate. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione alla Pointe du Raz, punta estrema della Cornovaglia. Tappa a Locronan e a Douarnenez, piccoli villaggi bretoni dal fascino particolare. Rientro a Quimper. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.
01 MAGGIO: (Km 156) CONCARNEAU - PONT AVEN – CARNAC- VANNES Prima colazione in hotel. Partenza per Concarneau e tour panoramico della “Ville Close”, cittadella racchiusa in una cinta di possenti mura di granito. Continuazione per Pont-Aven, il borgo degli artisti, celebre per le frequentazioni di Gauguin. Breve passeggiata in centro. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge Carnac. Visita ai famosi megaliti. Continuazione per Vannes, piccolo porto sulla costa meridionale bretone. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
02 MAGGIO (Km 113) VANNES - NANTES Prima colazione in hotel. Visita con l'accompagnatore di Vannes. Passeggiata nel centro storico con le sue caratteristiche case a graticcio dal tetto di ardesia. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. Possibilità di partecipare ad una crociera nel Golfo di Morbihan (facoltativa e con supplemento). Partenza per Nantes, un tempo ricca e potente capitale della Bretagna e oggi capoluogo del Pays de la Loire. Visita guidata del centro di Nantes raccolto attorno al Castello dei Duchi di Bretagna, fortezza difensiva circondata da torri e bastioni. La Cattedrale gotica di San Pietro e Paolo ospita invece le tombe di Francesco II e della moglie.
03 MAGGIO: (km 520)NANTES-FONTAINEBLEAU e volo PARIGI MILANO.
QUOTA PER PERSONA: euro 1.440,00
LE QUOTE COMPRENDONO: VOLO AEREO MILANO/PARIGI /MILANO con tasse ed adeguamento + franchigia bagaglio 20 kg + Viaggio A/R in autopullman G.T. • Sistemazione in hotels 3/4* della categoria indicata in camera doppia con servizi privati • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno • Visite con guida come da programma • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
LE QUOTE NON COMPRENDONO: Bevande ai pasti • Pasti non esplicitamente indicati in programma • Ingressi a mostre, musei e siti non espressamente indicati • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.
IL PRESENTE PROGRAMMA PREDISPOSTO IN ESCLUSIVA PER LA TRAVEL LAND SRL. POTRA’ SUBIRE VARIAZIONI PER MOTIVI TECNICO/ORGANIZZATIVI